Il nome Filippo Eugenio ha origini both greche ed italiane. Il nome Filippo deriva dal greco "Philippus", che significa "amante dei cavalli". Questo nome è stato portato da molti personaggi storici, tra cui il re Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.
Il nome Eugenio invece ha origini latine e significa "benevole" o "nobile". Questo nome è stato portato da molti santi cristiani, come ad esempio San Eugenio di Cartagine, che era un vescovo del IV secolo.
Nel corso della storia, il nome Filippo Eugenio è stato portato da diverse persone importanti. Uno dei personaggi più notevoli con questo nome è stato Filippo Eugenio di Savoia-Carignano (1782-1850), che è stato un generale e politico italiano durante il XIX secolo.
Oggi, il nome Filippo Eugenio continua ad essere portato da molte persone in Italia e in altri paesi. È un nome di tradizione antica che combina due significati importanti: l'amore per i cavalli e la nobiltà d'animo.
Le statistiche sul nome Filippo Eugenio mostrano che nel 2022 ci sono state solo due nascite in Italia con questo nome. In generale, il numero di nascite con il nome Filippo Eugenio è molto basso, con un totale di sole due nascite registrate in Italia fino ad oggi.